Gen. Antonio Barbato

Ricopre attualmente incarichi di dirigente d’azienda, consigliere di amministrazione e presidente del CdA di importanti società per azioni. Membro del board di un’associazione di volontariato istituzionale. Ha avuto un incarico di insegnamento in un master su Intelligence nazionale e sicurezza aziendale. Quale ufficiale della GdF ha ricoperto incarichi operativi in vari comandi in Italia e, nell’ultimo periodo di attività, presso la PCM nei ruoli dei Servizi di Intelligence nel settore economico finanziario. 

 

Cristiana Capotondi

Cristiana Capotondi è un’attrice, conduttrice televisiva, doppiatrice e ambasciatrice italiana. Fondatrice di Fuoricinema e vicepresidente della Lega Pro, ha ottenuto i primi riconoscimenti grazie a uno spot del gelato Maxibon, per poi recitare al fianco di celebri attori italiani in produzioni televisive. Ha lavorato anche come doppiatrice e presentatrice televisiva. Appassionata di cause sociali, ha interpretato monologhi incisivi sui diritti delle donne e ha recitato in film come Nome di Donna e Bella da Morire. Sostiene la conservazione degli oceani con la One Ocean Foundation. Parallelamente alla carriera di attrice, si è laureata in Scienze della Comunicazione a Roma e ha ricevuto una nomination ai David di Donatello per La kryptonite nella borsa.

 

Gen. Domenico Giani

Gen. Domenico Giani è stato Direttore dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile e Comandante del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano fino ad ottobre 2019. In precedenza ha operato nella Guardia di Finanza e negli Organismi di Informazioni italiani. Attualmente è Ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta a Cipro e nel Gambia, Presidente di Eni Foundation, Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia; offre consulenza strategica in ambito di sviluppo di business in Italia e all’estero per l’internazionalizzazione delle imprese 

Paolo Messa

Paolo Messa attualmente vive negli Stati Uniti ed è Senior Advisor della NIAF (National Italian American Foundation) e Nonresident Senior Fellow del think tank Atlantic Council. È stato il direttore del Centro Studi Americani e dirigente di Leonardo SpA nonchè consigliere di amministrazione di Rai e Conai. Autore di diversi libri, è Adjunct Faculty Member della Luiss Business School.

On. Deborah Bergamini

Deborah Bergamini è una politica e giornalista italiana, deputata di Forza Italia, Vicesegretario Nazionale del partito e Vice Presidente della Delegazione Italiana al Consiglio d’Europa. Attualmente è membro della III Commissione Affari Esteri. Ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Draghi e dirigente RAI. Laureata in Lingue all’Università di Firenze, ha completato studi negli USA. Esperta di comunicazione e relazioni internazionali, parla fluentemente inglese, francese e spagnolo.

Marco Forlani

Con 30 anni di esperienza nelle Relazioni Esterne, Istituzionali, Internazionali e nella Comunicazione, ha ricoperto ruoli apicali come Senior Vice President in AgustaWestland ed Executive Senior Vice President in Finmeccanica. Ha fatto parte di numerosi CdA, tra cui Finmeccanica UK, Elettronica S.p.A., Gruppo COGEIN/Data Management ed è stato Vicepresidente di COTEC Italia e nel Direttivo di Ricerca e Imprenditorialità. Membro del Consiglio Direttivo della SIOI da 15 anni e Presidente del Comitato Scientifico di Italia-Informa, è stato anche AD de “L’Espresso Media” e del Gruppo “BFC Media/Forbes Italia”. Dal 2016 è AD e Partner del Gruppo di Comunicazione integrata Hdrà.

Gianni Letta

Gianni Letta è un giornalista e politico italiano, noto soprattutto per essere stato un fidato consigliere di Silvio Berlusconi e membro del consiglio consultivo di Goldman Sachs International. Laureato in giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera nel giornalismo, lavorando per importanti testate, la RAI e l’ANSA, e ricoprendo il ruolo di direttore responsabile de Il Tempo (1973–1987) prima di entrare nel gruppo Fininvest di Berlusconi. In seguito, ha condotto programmi televisivi su Canale 5. Letta ha ricoperto il ruolo di sottosegretario nei governi Berlusconi (1994, 2001–2006, 2008–2011) ed è stato considerato il suo “braccio destro”. Ha svolto un ruolo chiave nel coordinare le relazioni tra il governo italiano e la Santa Sede. Nel 2006, è stato candidato alla Presidenza della Repubblica, ma ha perso contro Giorgio Napolitano. Nel 2007 è entrato in Goldman Sachs International, nel 2014 ha ricevuto l’America Award dalla Fondazione Italia-USA e, dal 2020, è membro dell’Aspen Institute Italia.

Sen. Ivan Scalfarotto

Il Senatore Ivan Scalfarotto è membro del Senato della Repubblica dal 13 ottobre 2022. In precedenza, è stato Vice Ministro dell’Interno e, tra il 2019 e il 2021, Vice Ministro agli Affari Esteri. Ha ricoperto lo stesso ruolo al Ministero dello Sviluppo Economico (2016-2018) e delle Riforme Costituzionali (2014-2016). Deputato dal 2013 al 2022, è stato Vice Segretario del Partito Democratico fino al 2013, per poi aderire a Italia Viva nel 2019. Impegnato per la diversità e l’inclusione, è stato inserito nella “Global Diversity List” nel 2015 e 2016.

 

Danilo Broggi

Presidente del Centro per la Cultura d’Impresa, ha ricoperto ruoli da executive in diverse aziende pubbliche e private e ricopre ruoli di advisor di diversi Fondi di Investimento, società di consulenza strategica, aziende italiane e straniere operanti in diversi settori. E’ stato Presidente Nazionale della CONFAPI (Confederazione PMI Manifatturiere Italiane).

 

On. Antonio Funiciello

Antonio Funiciello è un professionista con una lunga esperienza nel campo della comunicazione e delle relazioni esterne. Dal 2014 al 2016 ha lavorato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nella Struttura di Missione per gli Anniversari di Interesse Nazionale e nell’Ufficio Stampa. Dal 2009 al 2014 è stato Consigliere del Partito Democratico al Senato della Repubblica. In precedenza, è stato Responsabile Economia del Partito Democratico, Consulente di Walter Veltroni e della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica.

 

Amb. Luigi Mattiolo

L’ Ambasciatore Luigi Mattiolo, dopo avere ricoperto incarichi a Mosca, Berna e Belgrado, dal 1995 ha prestato servizio presso il Segretariato Generale del Consiglio UE, per poi assumere il ruolo di Consigliere presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, dove, tra l’altro, era responsabile della Politica Estera e di Sicurezza Comune. Corrispondente europeo presso il MAECI dal 2001, ha poi ricoperto il ruolo di Primo Consigliere alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ONU (2001-2004). Vice Rappresentante Permanente presso la NATO (2005-2008), dal 2008 al 2012 è stato Ambasciatore a Tel Aviv, Direttore Generale dell’Unione europea presso il MAECI (2012-2015), nonché Ambasciatore ad Ankara (2015-2018) e a Berlino (2018-2021). Successivamente, fino al 2022, Luigi Mattiolo è stato Consigliere Diplomatico e Sherpa G7/G20 del Presidente del Consiglio dei Ministri.Dal gennaio 2025 è il Presidente italiano di Villa Vigoni, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.