Il 25 settembre scorso, si è svolto con grande successo a Roma il Security Council Forum, promosso e organizzato da ELNET Italia. Questo evento di alto livello ha riunito i vertici delle forze armate italiane e due importanti rappresentanti delle IDF (Israel Defence Forces) e della National Israel Police (NIP), offrendo un’opportunità preziosa di scambio e apprendimento sulle principali sfide nel campo della difesa e sicurezza. Il Forum ha avuto come obiettivo principale quello di condividere l’esperienza delle forze di sicurezza israeliane, in particolare dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 e il conflitto che ne è seguito. Questo confronto ha permesso ai rappresentanti italiani di approfondire le strategie impiegate da Israele per affrontare minacce terroristiche e altre crisi di sicurezza. La prima sessione è stata guidata da Micky Rosenfeld, Portavoce della Polizia israeliana per la stampa estera, che ha illustrato il ruolo cruciale della National Israel Police nella gestione delle emergenze e della sicurezza pubblica in Israele. La seconda sessione è stata invece condotta dal Colonnello Zak, attaché militare dell’Ambasciata israeliana a Roma, che ha fornito una panoramica delle operazioni militari e delle strategie difensive adottate dalle IDF. L’incontro è stato un momento di grande rilevanza per le forze armate italiane, che hanno potuto apprendere direttamente dai loro omologhi israeliani tecniche e procedure innovative per fronteggiare minacce emergenti. Il Security Council Forum ha rafforzato la cooperazione tra Italia e Israele nei settori della sicurezza, difesa e intelligence, dimostrando come il dialogo tra le due nazioni sia fondamentale per affrontare le sfide comuni in un contesto internazionale sempre più complesso. L’evento, svolto secondo le regole della Chatham House, ha visto anche la partecipazione di diplomatici e rappresentanti istituzionali italiani e israeliani, consolidando ulteriormente i legami tra i due paesi.